Percorsi di mindfulness per insegnanti e studenti
Cos’è la Mindfulness e a cosa serve nel processo educativo
La mindfulness è una esperienza che favorisce la nascita ed il mantenimento di stati mentali salutari, tra cui la capacità di generare calma e fiducia in se stessi, la crescita della conoscenza di sé, lo sviluppo della concentrazione e dei sentimenti altruistici.
La mindfulness è una pratica validata scientificamente capace di contrastare irrequietezza, agitazione, ma anche depressione, solitudine, difficoltà emotive e relazionali. La pratica di consapevolezza può contrastare l’abitudine al pensiero negativo, la tendenza a sentirsi incapaci, favorendo un orientamento mentale aperto, calmo, accogliente, positivo e migliorando l’autostima.…
Continua a leggere