
MBSR
Mindfulness Based Stress Reduction
Ottobre – Novembre 2019
“Proprio in questo momento, in qualsiasi condizione o situazione tu ti trovi, hai dentro di te tutte le risorse di cui hai bisogno per crescere, guarire, e lavorare sul tuo stress, sul dolore, la malattia, e le sfide che affronti nella vita di tutti i giorni. Un volume crescente di prove scientifiche conferma la realtà di una profonda connessione tra la mente e il corpo e adesso riconosce che la conoscenza e la pratica mindfulness possono avere un’influenza positiva sulla tua percezione della salute e del benessere fisico, mentale, ed emotivo, offrendoti allo stesso tempo un mezzo per scoprire un senso più profondo di benessere e pace mentale.” (Jon Kabat Zinn).
Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire
Per “imparare” a prendersi cura di sé, per sviluppare un maggiore stato di serenità e pace mentale, per essere protagonisti nello scegliere salute e benessere personale
Il Programma per la riduzione dello stress
Gli interventi “Mindfulness Based” che il Centro propone sono interventi clinici e psico-sociali, validati dalla letteratura di ricerca, che integrano pratiche di consapevolezza con aspetti scientifici e psicoeducazionali. ll protocollo mindfulness based stress reduction (Metodo per la riduzione dello Stress basato sulla consapevolezza), parte integrante della medicina comportamentale o mind/body medicine, è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn alla fine degli anni ’70 presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts e da allora si è diffuso a livello mondiale.
La mindfulness è una caratteristica umana di base, un modo di imparare a prestare attenzione con saggezza a qualsiasi cosa stia accadendo nella nostra vita che ci permette di sentire una maggiore connessione con la nostra vita interiore ed esteriore. La mindfulness è anche una pratica, un metodo sistematico che mira a coltivare chiarezza, intuizione, e comprensione.
Nel contesto della propria salute, la mindfulness diventa un mezzo per imparare con l’esperienza a prendersi cura di sé, esplorando e comprendendo l’interazione tra mente e corpo e mobilitando le risorse interiori per far fronte agli eventi, crescere, e guarire. Quasi tre decenni di ricerca scientifica negli Stati Uniti, in Europa e, nell’ultimo decennio, anche qui in Italia, indicano che partecipare ad un percorso di mindfulness può avere un’influenza positiva e spesso profonda sulla capacità dei partecipanti di ridurre i sintomi fisici e il disagio psicologico imparando inoltre a vivere la vita più pienamente.
Chi può trarne beneficio:
Il Programma di Riduzione dello Stress, è adatto in condizioni di:
- Stress–lavoro, scuola, famiglia, malattia, vecchiaia, separazioni, lutti.
- Malattie – dolori cronici, fibromialgia, cancro, problemi cardiaci, asma, disturbi gastrointestinali, patologie della pelle e molte problematiche psicosomatiche.
- Disagi psicologici – ansia, panico, depressione, pensieri ossessivi, astenia e disturbi del sonno.
- Prevenzione e Benessere – come mantenimento di un equilibrio psicofisico, e come prevenzione imparando a “prendersi cura di sé”.
Che cosa aspettarsi:
Il programma si svolge in incontri settimanali durante i quali si apprenderanno:
- competenze pratiche specifiche ad affrontare situazioni difficili e/o stressanti;
- pratiche per divenire più coscienti dell’interazione mente/corpo;
- modi per mantenere un equilibrio interiore attraverso la messa a fuoco e la gestione delle emozioni e dei pensieri disturbanti.
Attraverso:
- istruzioni guidate nelle pratiche di meditazione mindfulness;
- stretching gentile e yoga mindful;
- dialogo di gruppo ed esercizi di comunicazione mindful per migliorare la consapevolezza nella vita di tutti i giorni;
- istruzioni personalizzate;
- impegno di pratica e esercizi di consapevolezza quotidiani;
- file audio per la pratica mindfulness guidata e dispense per gli esercizi.
Il programma è stimolante e coinvolgente. Gli istruttori esperti e qualificati, guideranno nell’apprendimento di questi metodi, offrendo istruzioni e indicazioni di gruppo e/o personalizzate su come imparare a praticare, ed integrare la mindfulness nella vita di tutti i giorni. Partecipare nel Programma di Riduzione dello Stress richiede un impegno verso se stessi, nell’essere presenti ad ogni incontro e soprattutto nel fare a casa le pratiche giornaliere (un’ora al giorno).
Clicca qui per sapere cosa dicono del programma
Quando:
Otto incontri settimanali da domenica 6 ottobre 2019 per 8 domeniche dalle ore 16,30 alle ore 19,00
+ una giornata intensiva Sabato 16 Novembre 2019 dalle ore 10:00 alle ore 16:00
Sede:
Centro Don Orione, Via della Camilluccia 112 – Roma
Quota di partecipazione:
Conduce:
Dott.ssa Loredana Vistarini
Insegnante Senior Mindfulness e MBSR
Informazioni
Signora Valentina Nocchi
mondomindful@gmail.com
Tel: (+39) – 328 802 87 62 (risponde dalle 10 alle 15)