top of page
mindfulness individuale_20250303_115106_0001.png
mbsr_20250303_115105_0000.png
mindfulness individuale_20250303_115106_0001.png

SUPERVISIONI
E
CONSULENZE

Il Centro Italiano Studi Mindfulness  da anni  propone i MBP’s  (Mindfulness Based Programs) per l’integrazione della Mindfulness in tutti contesti di vita, personale e professionale.

Nell’ottica di una digital transformation necessaria, il Centro offre, attraverso un canale Zoom, consulenze e supervisioni online per completare  la formazione istruttori e/o esplorare possibili soluzioni di integrazione della Mindfulness in contesti particolari.

Ancora 1

Supervisioni

photo_6005957176260151339_x.jpg

Cosa Sono

(sessioni online propedeutiche alla formazione di 2° livello per diventare istruttore senior)

Accompagnare il neo istruttore che ha appena completato il 1° livello (diploma base) e che vuole iniziare il suo primo MBSR, attraverso incontri online con il supervisor, per esplorare didatticamente insieme difficoltà incontrate e possibili soluzioni;  affinare la gestione dell’inquiring; identificare punti di forza ed aree di miglioramento nelle proprie modalità di conduzione. 

Il tutto in un clima di sostegno, supporto  e aiuto.    

A chi sono rivolte

  • Istruttori formati o in formazione presso il CISM che desiderano completare la Formazione per diventare Istruttori Senior, come follow-up del training di I° livello.

  • Istruttori già formati con altre realtà, che desiderano approfondire la propria Formazione.

Come si svolgono

8 incontri (uno  a settimana) di  1 ora ciascuno, da programmare e concordare con il supervisor in concomitanza col 1 MBSR che l’istruttore neofita sta per condurre.  

Docente

Dott.ssa Loredana Vistarini

Consulenze

photo_6005957176260151343_y.jpg

Cosa Sono

Sessioni online propedeutiche all’approfondimento  e/o alla integrazione della Mindfulness in aree specifiche.

A chi sono rivolte

  • Istruttori già formati o riconosciuti dal CISM che vogliano adattare la Mindfulness o  altri MBP’s  a una audience particolare

  • Istruttori già formati o riconosciuti dal CISM psicoterapeuti e psichiatri che vogliano adattare la Mindfulness o il PIM (Programma Individuale Mindfulness) a un paziente con una particolare problematica.

  • Persone che necessitino di un orientamento per scegliere il proprio percorso formativo o professionale in ambito mindfulness.

Come si svolgono

Una consulenza professionale si compone di una o più call Zoom.

Il numero di sessioni è sempre subordinato alla richiesta dell’interessato ed è concordato durante la prima sessione, in base all’argomento trattato e alle esigenze di approfondimento.

Docenti

Dott.ssa Loredana Vistarini

Dott. Andrea Polidoro

Cara Loredana desidero ringraziarti immensamente per questo prezioso dono che so essere il frutto di tanta competenza e tanto cuore. Grazie alle tue  supervisioni ferme e amorevoli credo di aver intrapreso un cammino migliore come istruttore, che deve imparare ancora e ancora. Ti ringrazio molto  anche per la tua disponibilità

Paola Taroppi

Contattaci

Per maggiori informazioni su sede, costi, linee guida per iscrizioni

Grazie per averci contattato!

bottom of page