
La Mindfulness Individuale

I corsi di mindfulness in modalità individuale sono pensati per chi desidera avvicinarsi a questa pratica ma, per motivi personali, non può o non vuole partecipare a corsi di gruppo. Per questi casi, il Centro offre la possibilità di seguire un percorso personalizzato attraverso il Protocollo Individuale Mindfulness (PIM).
Protocollo Individuale Mindfulness (PIM)
Il PIM è un programma individuale ideato dalla dott.ssa Loredana Vistarini,
che racchiude oltre 20 anni di esperienza come Insegnante Mindfulness Certificata
e 15 anni come formatrice di nuovi istruttori. Questo percorso è stato sviluppato
per rispondere alle esigenze emerse nel tempo nei programmi di gruppo,
unendo la profondità del programma MBSR alla flessibilità di un percorso one-to-one.
⚠️ Nota: Il PIM non è una psicoterapia, ma un percorso di consapevolezza
validato nel tempo su numerose persone, che favorisce l'integrazione
della mindfulness nella vita quotidiana.
A chi è rivolto?
Durata del corso

-
6 incontri individuali (giorno e orario da concordare) della durata di 1 ora e 30 minuti ciascuno
-
2 incontri online aggiuntivi della durata di 30 minuti ciascuno
Contenuti del percorso

Durante il percorso, i partecipanti apprenderanno:
-
Tecniche per affrontare situazioni difficili e stressanti con maggiore consapevolezza.
-
Strumenti per riconoscere e gestire l'interazione mente-corpo.
-
Metodi per mantenere l'equilibrio interiore attraverso la gestione delle emozioni e dei pensieri.
-
Pratiche di meditazione seduta, in movimento e di mindful yoga per migliorare il livello di consapevolezza.
Mindfulness Kit
e Materiali di supporto
Ogni partecipante riceverà un kit di supporto per la pratica, che comprende:

Schede Settimanali
sulle attività svolte.

Dispense
di approfondimento teorico

Tracce Audio
per guidare la meditazione a casa

Bibliografia
con testi consigliati per proseguire il percorso in autonomia
Modalità di Partecipazione
Il percorso è disponibile sia in presenza sia online tramite piattaforma Zoom, per garantire la massima flessibilità.

F.A.Q.
-
Che vuol dire praticare la Mindfulness?Praticare la mindfulness significa dedicarsi consapevolmente al momento presente, attraverso esercizi di raccoglimento interiore chiamati pratiche che affondano le loro radici in antiche tradizioni meditative, favoriscono un'esperienza di sé e del mondo più accurata e sensibile. La mindfulness non è un'attività da "fare", ma un allenamento quotidiano che coltiva la capacità di essere pienamente presenti, con apertura e curiosità, nella propria vita di tutti i giorni.
-
Meglio praticare la Mindfulness online o in presenza?Entrambe le modalità possono essere efficaci. La nostra esperienza ci ha mostrato che, con istruttori preparati e competenti, la mindfulness online è altrettanto valida rispetto a quella in presenza. Inoltre, la modalità online consente di superare alcune difficoltà legate a orari, spostamenti o distanza, offrendo maggiore flessibilità. La scelta dipende dalle tue esigenze personali: alcune persone trovano più coinvolgente l’esperienza in presenza, mentre altre apprezzano la comodità e l'accessibilità della pratica a distanza.
-
Praticare la Mindfulness è come fare psicoterapia?No, non sono la stessa cosa. La mindfulness si concentra sullo sviluppo della consapevolezza e sulla gestione delle sfide esistenziali della vita quotidiana, attraverso percorsi strutturati che mirano a migliorare la qualità della vita nel suo complesso. A differenza della psicoterapia, la mindfulness non indaga specificamente gli aspetti psicopatologici dell'individuo, come conflitti relazionali, sintomi o disagi riconducibili a categorie diagnostiche. Tuttavia, i nostri professionisti della salute possono integrarla, se lo ritengono utile, all’interno di un percorso terapeutico più ampio.
-
Posso partecipare ad un corso di Mindfulness senza aver mai letto o studiato nulla a riguardo?Assolutamente sì. Le nostre proposte sono pensate sia per chi si avvicina alla mindfulness per la prima volta, sia per chi desidera approfondire una pratica già avviata. Il percorso "Primi Passi" è stato creato proprio per chi vuole iniziare questa scoperta, partendo dalle basi e acquisendo gli strumenti essenziali per comprendere e sperimentare la mindfulness in modo semplice e guidato.

Eventi in programma



