

La nostra Scuola di Formazione (prima in Italia ed operativa dal 2009) si rivolge a chi desidera diventare istruttore di mindfulness, per integrare la Mindfulness nei contesti clinici, educativi ed aziendali, acquisendo competenze e professionalità solide e certificabili.
La didattica si articola attraverso teoria, pratica e supervisione per garantire un apprendimento cognitivo ed esperienziale e per facilitare il fiorire delle qualità attitudinali del partecipante, come base imprescindibile per svolgere seriamente questa professione.
​
I nostri programmi includono:
-
Corsi base e avanzati, per chi si avvicina alla mindfulness o desidera approfondire la propria preparazione.
-
Workshop e lezioni offerte da docenti di spicco in ambito contemplativo e neuroscientifico.
-
Seminari tematici, focalizzati su specifici ambiti di applicazione della mindfulness, proposti da istruttori senior qualificati.
-
Supervisioni, per affinare la pratica e seguire l’allievo in tutti gli step proposti.
-
​ Consulenze personalizzate per supportare, lì dove necessario, il percorso di crescita professionale dei partecipanti.
Il nostro Centro ha, tra i suoi obiettivi, quello di contrastare la crescita selvaggia ormai dilagante, di sedicenti scuole e persone non qualificate che si improvvisano istruttori. I professionisti da noi formati (al momento più di 600) fanno parte di un network di operatori in grado di guidare individui e gruppi in percorsi di mindfulness con competenza, etica e professionalità.