top of page
mindfulness individuale_20250303_115106_0001.png

RESIDENZIALI

Introduzione

Residenziali di Mindfulness

I programmi residenziali di mindfulness rientrano nella categoria degli MBPs (Mindfulness-Based Programs), come l'MBSR, sia di altri percorsi dedicati alla consapevolezza. Questi programmi sono progettati in formato residenziale per combinare la pratica della consapevolezza con i benefici di un soggiorno rigenerante in contesti naturali come il mare o la montagna.

Questa formula è particolarmente indicata per chi vuole sperimentare un programma MBSR in modalità Residenziale e intensiva o per chi desidera fare un’esperienza di mindfulness in  format di nuova generazione, offrendo l'opportunità di prendersi cura di sé in un ambiente protetto e rilassante.

Immagine WhatsApp 2025-03-05 ore 15.59.26_b8b6afc8.jpg

A chi sono rivolti?

I programmi residenziali di mindfulness sono pensati per:

🔔 Nota: Non è richiesta alcuna esperienza precedente, i programmi sono adatti

sia ai principianti sia a chi ha già praticato mindfulness

Durata e organizzazione

I programmi residenziali hanno solitamente una durata di circa una settimana e si svolgono in strutture alberghiere selezionate, capaci di ospitare i partecipanti in un contesto sereno e accogliente.
 

Durante il soggiorno, i partecipanti potranno alternare sessioni di pratica formale a momenti di relax e socializzazione, sempre accompagnati dall'insegnante.

photo_6005957176260151325_y.jpg

Contenuti del percorso

contenuti percorso_edited_edited_edited_
Contenuti base

Come tutti i percorsi di mindfulness, i programmi residenziali mirano a migliorare la qualità della vita attraverso:

  • Coltivazione della presenza mentale per vivere con maggiore consapevolezza il momento presente.

  • Regolazione delle emozioni per affrontare con equilibrio situazioni stressanti.

  • Sviluppo di relazioni autentiche e nutrienti, basate su ascolto e comprensione.

  • Alimentazione consapevole per nutrirsi in modo sano e attento.

  • Gestione di situazioni difficili attraverso lo sviluppo di una consapevolezza relazionale.

🔍 Nota: I contenuti seguono le linee guida dei programmi MBSR, garantendo un percorso strutturato e scientificamente validato.​​​

Contenuti speciali

Nei Programmi Residenziali (diversi dall’MBSR) possono essere presenti contenuti aggiuntivi sviluppati in base alla tematica del corso:

  • Ascolto del Corpo per riconoscere segnali propriocettivi..

  • Sviluppo della Resilienza come antidoto allo Stress giornaliero.

  • Self Compassion: una nuova modalità di rapportarsi a sé stessi.

  • Alimentazione: approfondimenti su come nutrirsi consapevolmente.

  • Attività in natura per riconnettersi con i propri sensi e rilassare la mente.

🔍 Nota: I contenuti seguono le linee guida dei programmi MBSR, garantendo un percorso strutturato e scientificamente validato.

Il residenziale di Mindfulness inerente al protocollo MBSR è stato per me un vero e proprio momento di svolta personale e non solo, aprirmi alla consapevolezza di me stessa è stata la scelta più importante che abbia deciso di fare. Da lì sono poi nate tante altre possibilità di esplorare il lavoro su me stessa ed anche integrare il tutto nella mia professione con la partecipazione nel 2020 al Training per istruttori.
Sono davvero grata a questa esperienza che mi ha aperto le porte ad una conoscenza di me stessa molto più profonda, lo consiglio a tutti!

Valentina Terlizzi

Eventi in programma

contatti

Contattaci

Per maggiori informazioni su sede, costi, linee guida per iscrizioni

Grazie per averci contattato!

bottom of page