top of page

Mindfulness Professional Training Ottobre 2025 - Giugno 2026

gio 30 ott

|

Online/Primo e ultimo Week-end in presenza

Il Mindfulness Professional Training è il primo corso italiano nato per formare istruttori di mindfulness secondo il modello MBSR di Jon Kabat-Zinn. Un percorso teorico-esperienziale, scientificamente fondato e guidato da professionisti certificati.

Mindfulness Professional Training Ottobre 2025 - Giugno 2026
Mindfulness Professional Training Ottobre 2025 - Giugno 2026

Orario & Sede

30 ott 2025, 15:00 – 28 giu 2026, 19:00

Online/Primo e ultimo Week-end in presenza

Info sull'evento

🌿 Cos’è il Mindfulness Professional Training

Il Mindfulness Professional Training (MPT) è il primo corso professionale italiano per diventare istruttori di Mindfulness-Based Programs (MBPs). Nato nel 2009, è oggi giunto alla sua 18ª edizione. Un percorso formativo completo, in linea con gli standard internazionali, che ti abilita alla conduzione del protocollo MBSR (Mindfulness-Based Stress Reduction).


🎓 Perché partecipare

Partecipare al MPT significa:

  • Acquisire competenze teoriche e pratiche per diventare istruttore mindfulness

  • Imparare a integrare consapevolezza e neuroscienze nella tua attività professionale

  • Sviluppare una pratica personale solida, da cui partire per guidare gli altri

  • Entrare a far parte di una rete nazionale di operatori qualificati


📚 Come si svolge

Il percorso si articola in 8 incontri dal 30 ottobre 2025 al 28 giugno 2026:

  • 2 incontri in presenza (primo e ultimo weekend del percorso)

  • 6 moduli online nel weekend (da venerdì pomeriggio a domenica mattina)

  • Crediti ECM previsti

La didattica è teorico-esperienziale: ogni modulo integra sessioni di pratica, feedback, laboratori, approfondimenti teorici e lavori in gruppo.


🧭 Cosa impari

Durante il training apprenderai:

  • Le basi teoriche e scientifiche della mindfulness

  • Il protocollo MBSR in ogni sua fase, dalla conduzione alla condivisione

  • Le dinamiche di gruppo e i processi di mentalizzazione

  • Le qualità attitudinali fondamentali per diventare un istruttore autentico

  • Le applicazioni della mindfulness in contesti clinici, aziendali, educativi, corporei


🌟 Novità 2025: i Seminari Tematici di Mindfulness (STM)

Il percorso si arricchisce con i Seminari Tematici di Approfondimento: focus specialistici su mindfulness e:

  • Aziende

  • Scuola

  • Psicoterapia

  • Discipline corporee

  • Coaching e counseling

Ogni seminario è tenuto da istruttori senior e professionisti del settore. È possibile partecipare anche come istruttore già formato.


📌 Iscriviti alla nuova edizione

Il Mindfulness Professional Training – Ottobre 2025 è un’occasione per formarti in modo serio, strutturato e riconosciuto, con la guida di docenti certificati e una visione integrata della cura.

Clicca sul tasto Prenotazioni e Info e compila il form dei contatti per saperne di più!

Condividi questo evento

bottom of page