
Diventare Istruttore Mindfulness: un corso/percorso
Un corso/percorso…
È una condizione sine qua non, è caldamente consigliato, è anche tra le linee guida di ogni scuola per diventare istruttori che si rispetti: per proporre un MBSR l’istruttore (o il neo istruttore) deve avere, e soprattutto continuare a fare, esperienza di pratica personale. Deve cioè, dedicare del tempo, ogni giorno, alla sua personale pratica di mindfulness. Ma vi siete mai chiesti perché è così importante? Ve lo raccontiamo…
Già nella stesura, quando ancora era in embrione il primo Professional Training, chiaro che, se i contenuti, le applicazioni e il ruolo delle neuroscienze erano importanti per una buona conduzione del protocollo, questo aspetto era a dir poco fondamentale.…
Continua a leggere