Mindfulness: Incontro di pratica e dialogo

21 settembre 2013 – Orario: 16.00 – 20.30
Via Attilio Ambrosini 129, Roma

In occasione dell’apertura delle attività il Centro Italiano Studi Mindfulness organizza un evento gratuito dedicato a praticanti, appassionati o interessati alla Mindfulness.

C’è un sempre maggiore interesse intorno alla Mindfulness e ai suoi benefici e le recenti iniziative nazionali, tra cui il convegno di Firenze del giugno scorso con Kabat-Zinn e Santorelli, sono state contraddistinte da un grande successo e una vasta partecipazione.
I mesi che arrivano promettono altre straordinarie novità ed è anche per presentarle che il Centro Italiano Studi Mindfulness organizza a Roma una giornata-evento gratuita aperta a tutti.

La giornata di pratica e dialogo sarà l’occasione per scoprire o rincontrare la mindfulness, parola che significa letteralmente presenza mentale o consapevolezza: “una modalità dell’ essere, non orientata a scopi, il cui focus è il permettere al presente di essere com’è e di permettere a noi di essere, semplicemente, in questo presente” (Teasdale), che può essere coltivato e stabilizzato attraverso particolari tecniche.
Il potere terapeutico e liberatorio di questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse scientifico e della ricerca in psicoterapia, medicina comportamentale, età evolutiva e in ambito educativo, istituzionale e aziendale.
I programmi mindfulness based (cioè orientati ad aumentare la consapevolezza) hanno come principale obiettivo il benessere globale della persona.

L’incontro prevederà due fasi:

Dalle 16.00 – 18.30 Bianca Pescatorie Loredana Vistarini, fondatrici del Centro Italiano Studi Mindfulness, svolgeranno una introduzione teorica alla mindfulness e alle sue applicazioni.  Si approfondiranno le sue origini, quelle del protocollo MBSR e dei successivi protocolli Mindfulness Based. È prevista anche qualche considerazione sulle ricerche in atto nella comunità accademica internazionale sui benefici della Mindfulness.
Inoltre, si eseguiranno esercizi di base per favorire un’iniziale comprensione in prima persona della pratica della mindfulness.
Concluderà questa prima fase uno spazio aperto per domande, curiosità, riflessioni.

Pausa con un aperitivo buffet di saluto e augurio per il nuovo anno di attività.

Dalle 19.15 alle 20.30 si entrerà nel vivo degli argomenti trattati con una pratica di meditazione di consapevolezza, meditazione camminata, letture, spunti di riflessione, domande.

L’incontro è gratuito, ma è necessaria la prenotazione.

Dott.ssa Marika Nuti
Email: segreteriacentromindfulness@gmail.com
tel. 3771322782

Ultimi post