Mindfulness al Mare 2 – 7 settembre 2019
Sesta edizione residenziale del percorso di
riduzione dello stress attraverso la consapevolezza (MBSR)
per unire i benefici della Mindfulness al relax di una vacanza al mare
Il Centro Italiano Studi Mindfulness organizza la sesta edizione residenziale del percorso MBSR, (Mindfulness Based Stress Reduction) sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn alla fine degli anni ’70 presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts.
Per il 2019, il corso unirà la dolcezza e la potenza della Mindfulness alla possibilità di trascorrere un periodo di relax al mare, in un hotel con spiaggia privata e diverse piscine, un luogo immerso nel verde e dotato di ogni comfort, di cui godere nelle ore libere dal seminario.
Un Programma per Imparare, Crescere, e Guarire
con giornate di apprendimento e condivisione.
L’MBSR residenziale prevede una “full immersion”, nelle pratiche di coltivazione e stabilizzazione della consapevolezza al fine di promuovere e consolidare la capacità di far fronte allo stress e per un migliore utilizzo delle emozioni, specie nelle professioni e nelle relazioni ad alto impatto emotivo.
La modalità residenziale offre la possibilità di un’esperienza più intensa e vivida e con una più significativa condivisione delle tematiche.
Lontani dagli impegni quotidiani, dalle sollecitazioni continue, dalle abitudini che costringono in comportamenti ripetitivi e compulsivi, aiutati dal silenzio che il luogo offre, sarà possibile aprirsi attentamente al contatto diretto con il corpo, la mente e il cuore e scoprire il potere che la consapevolezza ha nel cambiare la qualità della vita. Non ultimo quello di permetterci di essere ciò che realmente siamo.
Cos’è la Mindfulness?
La Mindfulness non è qualcosa che devi acquisire o raggiungere. È già dentro di te, una profonda risorsa interiore che è disponibile e attende pazientemente di essere risvegliata e impiegata al servizio della conoscenza, della crescita, della guarigione.
A chi è dedicato l’MBR residenziale?
Il Programma di Riduzione dello Stress ha giovato persone che riscontravano una vasta gamma di condizioni e problemi:
- Stress. Riguarda il lavoro, la scuola, la famiglia, la situazione economica, la malattia, l’età, il lutto, l’incertezza sul futuro, e il sentirsi “fuori controllo.”
- Condizioni mediche. Riguarda malattie o dolori cronici, alta pressione, fibromialgia, cancro, problemi cardiaci, asma, disturbi gastrointestinali, disturbi cutanei, e molte altre condizioni.
- Distress psicologico. Riguarda ansia, panico, depressione, fatica, e disturbi del sonno.
- Prevenzione e Benessere. Riguarda miglioramento della salute e del benessere concentrato sulla prevenzione e imparare “come” prenderti cura di te stesso e provare una maggiore sensazione di equilibrio.
Che cosa aspettarsi?
Fortemente partecipativo, solidale e ben strutturato, il programma ti fornirà:
istruzioni guidate nelle pratiche di meditazione mindfulness.
stretching gentile e yoga mindful.
dialogo di gruppo ed esercizi di comunicazione mindful per migliorare la consapevolezza nella vita di tutti i giorni.
istruzioni personalizzate.
schede e materiale audio di supporto per sostenere nella pratica giornaliera.
“Proprio in questo momento, in qualsiasi condizione o situazione tu ti trovi, hai dentro di te tutte le risorse di cui hai bisogno per crescere, guarire, e lavorare sul tuo stress, sul dolore, la malattia, e le sfide che affronti nella vita di tutti i giorni. Un volume crescente di prove scientifiche conferma la realtà di una profonda connessione tra la mente e il corpo e adesso riconosce che la conoscenza e la pratica mindfulness possono avere un’influenza positiva sulla tua percezione della saluta e del benessere fisico, mentale, e emotivo, offrendoti allo stesso tempo un mezzo per scoprire un senso più profondo di benessere e pace mentale.”(Jon Kabat Zinn)
Conducono il percorso:
Dott.ssa Loredana Vistarini Psicoterapeuta, Insegnante Mindfulness e Protocollo MBSR
Quando
Il percorso si svolge su sei giorni: dalle ore 16 del 2 settembre alle ore 12 del 7 settembre 2019
Quota di partecipazione corso
Per chi si iscrive entro il 30 luglio euro 310 + Iva, oltre tale data 360 euro + IVA
Dove
Torre del Sole Tarquinia (VT), tel. 0766 812242,
Sito Web: www.torredelsole.it, Pagina Facebook: www.facebook.com/torredelsole
Quota di partecipazione
Quota sistemazione alberghiera: euro 300 (camera doppia) – 425 (camera singola)
La quota comprende: Sistemazione alberghiera per cinque notti , colazione e cena, l’ assegnazione di 1 ombrellone con 2 lettini e 1 sdraio ogni 3 persone in zona giardino, ingresso alle piscine, posto auto scoperto.
Informazioni:
Sign.ra Valentina Nocchi
Referente Eventi MM
Email: mondomindful@gmail.com
tel: 328 802 87 62 (risponde dalle 10 alle 15)