
Avete mai pensato a quante decisioni, consapevolmente o meno, prendiamo nel corso della nostra giornata? E quanto è difficile a volte inquadrare, mettere in prospettiva e risolvere i piccoli e grandi problemi della quotidianità? Come possiamo coltivare una mente decondizionata, che sia in grado di riscoprire la propria capacità di apprendere, di collaborare, di trasmettere conoscenza e di generare da quella conoscenza qualcosa di nuovo, creativo e utile per allinearci con ciò che nella vita vogliamo essere?
La mente è estremamente potente, lo dimostrano i traguardi che nei secoli sono stati raggiunti in tutti i campi. Oltre ad essere uno strumento straordinario, la mente dà forma al nostro mondo ed è anche capace di creare grandi condizionamenti e ostacoli allo sviluppo del nostro potenziale e alla coltivazione di una vita salutare.
Il corso Mindful Mapping® – Mindfulness e Mappe Mentali, primo e unico al mondo, nasce per offrire un metodo integrato che unisce la capacità della mindfulness di decondizionare, liberare, coltivare la mente perché recuperi la sua naturale spaziosità, una attitudine inclusiva e aperta, un calmo dimorare nella moltitudine di possibilità che ogni momento di vita offre, al metodo delle mappe mentali per creare, articolare, realizzare, dare forma a scelte consapevoli, decisioni e attività quotidiane, personali o professionali che possono sembrarci difficili da affrontare o da gestire.
Il metodo delle mappe mentali, creato da Tony Buzan, è conosciuto e utilizzato in tutto il mondo, in ogni ambito, e supportato da esperienze e ricerche che da decenni ne confermano l’efficacia. Lo usano i ragazzi, gli insegnanti, le persone che lavorano nel business, è uno strumento spesso irrinunciabile nei processi di innovation. L’efficacia di questo metodo coinvolge la memoria, l’organizzazione, la chiarezza di espressione, la creatività, nonché il divertimento. Insegniamo in modo rigoroso il metodo delle mappe mentali, sia manuali che attraverso il software iMindMap 10, come appreso durante la formazione insegnanti aggiungendo la nostra esperienza. Vengono offerti anche numerosi spunti di riflessione ed esercizi perché tutto questo diventi naturalmente parte della quotidianità anche dopo il corso e non rimanga solo qualcosa di bello o di utile da usare prima o poi.
Nel corso MIndful Mapping® – Mindfulness e Mappe Mentali, la mindfulness e le mappe mentali si integrano in un metodo per la coltivazione di consapevolezza e benessere psico-fisico, capacità di decision-making sotto pressione, creatività e collaborazione. E’ aperto a tutti ed è stato sperimentato su persone di tutte le età, coinvolte in una ampia gamma di professioni. Lo condividiamo perché ne abbiamo sperimentato personalmente e professionalmente le grandi potenzialità, qualcosa in grado di incidere positivamente nello stile e nella qualità della vita.
Il corso nasce in origine per potenziare le creazioni, il lavoro in team, il brainstorming e alcune fasi cruciali dei processi innovativi, coltivando un sottofondo di calma ed equilibrio, decondizionamento e leggerezza capaci di creare un terreno fertile perché la qualità di vita, personale e professionale, ne sia influenzata positivamente e il potenziale della persona possa essere pienamente espresso su vari piani. E’ un corso aperto a tutti, prezioso per occuparsi dei propri talenti ma anche del modo di essere in relazione con le esperienze del quotidiano, siano esse legate al mondo del lavoro o della sfera personale. Chiunque può trarne beneficio, anche chi studia, chi insegna, chi dirige il lavoro di altri, chi ha bisogno di gestire le proprie attività, chi lavora con altri, chi si sta ancora orientando nelle scelte.
I posti sono limitati, per scelta lavoriamo con piccoli gruppi.
A CHI E’ RIVOLTO:
Tutti possono beneficiare di questo corso, nella sfera personale come in quella professionale: da chi lavora in azienda a chi insegna o studia o semplicemente è curioso di coltivare certe qualità della mente nel lavoro come nelle relazioni. Le competenze e attitudini di cui ci occupiamo sono preziose per comprendere come funzioniamo e per liberare potenzialità essenziali a fluire con agilità nelle sfide, piccole e grandi della vita di tutti i giorni. Non è necessario essere già dei praticanti di Mindfulness e non è necessario conoscere gia il metodo delle mappe o saper disegnare. Cio che conoscete già potrete integrarlo e arricchirlo durante il corso e anche dopo, ciò che non sapete lo imparerete insieme a noi e porterete con voi tutto ciò che vi è utile. Abbiamo gia tutto ciò che serve, c’è bisogno solo della vostra curiosità e disponibilità a fare questo ricco e intenso “viaggio” insieme: esperti e non, vi aspettiamo tutti.
QUANDO E DOVE:
Sabato 19 Maggio (dalle ore 10 alle 19) e Domenica 20 Maggio (dalle 9 alle 17).
Sede: Hotel Villa Giuochi Delfici, in Piazza dei Giuochi Delfici 15 – 00135 Roma .
L’hotel è bello, spazioso e comodo, con un parco al suo interno, facilmente raggiungibile sia con i mezzi pubblici che in auto. E’ anche dotato di parcheggio interno gratuito. L’hotel offre una convenzione più che conveniente per il pranzo e l’ alloggio riservata ai partecipanti al corso.
CONDUCONO IL CORSO:
Dott.ssa Katiuscia Berretta, Dott.ssa Loredana Vistarini e Dott.ssa Rossella Donadeo
COSTO DEL CORSO :
190 euro + iva per chi si iscrive entro il 10 Maggio
250 euro + iva per iscrizioni successive al 10 Maggio
Il prezzo include anche il materiale fornito durante il corso.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Per richiedere informazioni o iscriversi, contattateci utilizzando i recapiti qui di seguito indicati. Nessun’altra forma di prenotazione sarà accettata. Una volta raggiunto il limite massimo sarà prevista una lista di attesa.
Katiuscia Berretta
Email: katiusciaberretta@gmail.com
Tel: 349 4700295