MBSR – MBCT – MBEAT – MBHP: Percorsi Mindfulness Gennaio – Giugno 2015 – Roma

Programmi per Imparare, Crescere, e Guarire

Per “imparare” a prendersi cura di sé, per sviluppare un maggiore stato di serenità e pace mentale, per essere protagonisti nello scegliere  salute e benessere personale

Promossi dal Centro Italiano Studi Mindfulness

Il Centro

Dal 2006 il Centro Italiano Studi Mindfulness ( CISM) propone il Programmi Mindfulness Based in contesti ospedalieri, universitari, aziendali e presso la propria sede  a centinaia di persone.

Il Centro, uno tra i primi in Italia ad operare nell’ambito della Mindfulness, si ispira alla ricerca e ai lavori di Jon Kabat Zinn e dei suoi collaboratori ed è in costante contatto con il Center for Mindfulness dell’Università di Worcester – Boston, seguendone le linee guida per l’applicazione dei protocolli d’intervento basati sulla Mindfulness.

La Mindfulness

La mindfulness è una caratteristica umana di base, un modo di imparare a prestare attenzione con saggezza a qualsiasi cosa stia accadendo nella nostra vita che ci permette di sentire una maggiore connessione con la nostra vita interiore e esteriore. La mindfulness è anche una pratica, un metodo sistematico che mira a coltivare chiarezza, intuizione, e comprensione. Nel contesto della propria salute, la mindfulness diventa un mezzo per imparare con l’esperienza a prendersi cura di sé, esplorando e comprendendo l’interazione tra mente e corpo e mobilitando le risorse interiori per far fronte agli eventi, crescere, e guarire.

MBSR – Il Programma per la riduzione dello stress

ll protocollo mindfulness based stress reduction(Metodo per la riduzione dello Stress basato sulla consapevolezza), parte integrante della medicina comportamentale o mind/body medicine, è stato sviluppato dal Prof. Jon Kabat Zinn alla fine degli anni ’70 presso l’Università di Worcester (Boston) Massachusetts e da allora si è diffuso a livello mondiale.

Per saperne di più

Sede: Piazza dell’Unità 8 – Roma
otto incontri settimanali, ogni mercoledì dal 4 marzo 19 alle 21,15 + un incontro di 6 ore sabato 11 aprile dalle 10,30 alle 16,30

Conducono il corso:
Dott.ssa Bianca Pescatori- psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness
Dott.ssa Loredana Vistarini- Psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness

Sede: Largo Leopardi 12 – Roma
1) otto incontri settimanali, ogni giovedi dal 15 gennaio dalle18 alle 20,30 + un incontro di 6 ore
2)cinque incontri quindicinali ogni due sabati dal 14 febbraio dalle 11,00 alle 17,00

Conducono i corsi:
Dott.ssa Paola Mamone- psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness
Dott.ssa Marisa Marotta – pedagogista e istruttrice Mindfulness

MBCT – Mindfulness Based Cogntive Therapy
Percorso per la prevenzione alle ricedute depressive e i disturbi d’ansia

Il protocollo MBCT, sottoposto a studi di efficacia, si è dimostrato valido nella prevenzione delle ricadute nella depressione e nei disturbi d’ansia.
In particolare gli studi empirici hanno dimostrato una significativa riduzione dei sintomi fisici e psicologici a lungo termine e profondi e positivi cambiamenti dell’atteggiamento, del comportamento e della percezione di se stessi, degli altri e del mondo.

Sede: Piazza dell’Unità 8 – Roma
Otto incontri settimanali, ogni mercoledì dal 14 gennaio 19 alle 21,15

Conducono il corso:
Dott.ssa Bianca Pescatori- psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness
Dott.ssa Loredana Vistarini- Psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness

Per saperne di più

MBEAT – Mindfulness  Based EAT
Percorso per la riduzione dell’alimentazione incontrollata

La mindfulness permette di aumentare i livelli di consapevolezza, nel momento presente. Sviluppare consapevolezza durante il mangiare, ci permette di passare da un’alimentazione sregolata ad un recupero del gusto e del desiderio reale; di gestire il peso e di recuperare il piacere di alimentarsi attraverso la riscoperta dei sensi associati al cibo. Cambiare le proprie abitudini alimentari ed il proprio rapporto col cibo, può risultare altamente trasformativo, su tutti i piani: fisico, psicologico e mentale.

Sede: Piazza dell’Unità 8 – Roma
Dieci incontri settimanali, ogni mercoledì dal 4 febbraio ore 17,00 alle 19,00

Conduce il corso:
Dott.ssa Bianca Pescatori- psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness

Per saperne di più

MBHP – Mindfulness Based Helping profession
Percorso mindfulness per gli operatori delle professioni di aiuto

Una relazione efficace quindi, atta a produrre i migliori risultati sia per il paziente/cliente che per l’operatore, lungi dall’essere un fenomeno astratto e lasciata al caso, è composta da determinate modalità  attitudinali che la contraddistinguono e che è possibile coltivare e stabilizzare attraverso  percorsi di mindfulness. Le stesse attitudini inoltre sono state individuate anche come fattori di prevenzione del burnout, quell’insoddisfazione e irritazione quotidiana, prostrazione e svuotamento, senso di delusione e di impotenza che insorgono in molti lavoratori che operano all’interno delle professioni di aiuto.

Sede e date da definirsi
Tre week end dal venerdì alle 14,30 alla domenica alle 13,00
1° step: le attitudini mentali che “curano
2° step: consapevolezza nella relazione di aiuto
3° step: mindfulness e prevenzione del burnout

Conducono il corso:
Dott.ssa Bianca Pescatori- psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness
Dott.ssa Paola Mamone- psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness
Dott.ssa Loredana Vistarini- Psicoterapeuta e istruttrice Mindfulness

per saperne di più

Informazioni e prenotazioni:
Dott.ssa Marika Nuti
Email:  segreteriacentromindfulness@gmail.com tel. 37713227

Ultimi post