ingresso libero previa prenotazione alla segreteria
La depressione
La depressione è un problema molto comune. il 20 per cento dei soggetti adulti attraversano un periodo di grave depressione in un qualche periodo della vita.
la depressione comporta modificazioni biologiche, che riguardano il funzionamento del cervello, e modificazioni psicologiche, nel nostro modo di pensare e di sentire. perciò spesso è utile combinare trattamenti medici ( che agiscono sul cervello ) con metodi psicologici (che insegnano ad affrontare in modo nuovo i pensieri e le emozioni) .
La mindfulness
La prospettiva della mindfulness introduce un modo profondamente diverso di porsi in relazione con la propria esperienza. e ’ un modo per entrare in contatto con ciò che succede dentro e fuori di noi; un modo per prendersi cura del corpo e della mente,sviluppandola capacità di stare nel presente; un metodo sistematico per gestire stress, dolore e malattie, ma anche per affrontare efficacemente le sfide della vita quotidiana; una capacità intrinseca a noi esseri umani da sempre, che va semplicemente riscoperta.
Mindfulness Based Cognitive Therapy
Elaborato dall ’ equipe (Segal, Williams, Teasdale) della clinica per la depressione di Washington diretta da Marsha Lineah, il protocollo MBCT, sottoposto a studi di efficacia, si è dimostrato valido nella prevenzione delle ricadute nella depressione.
In particolare gli studi empirici hanno dimostrato:
· una significativa riduzione dei sintomi fisici e psicologici a lungo termine;
· profondi e positivi cambiamenti dell ’ atteggiamento, del comportamento e della percezione di se stessi, degli altri e del mondo.
nel corso degli incontri:
· viene presentato del materiale teorico
· vengono proposte delle esperienze pratiche seguite da condivisione e confronto tra i partecipanti
· vengono proposte strategie tratte dalla terapia cognitiva per il trattamento della depressione per poter lavorare direttamente con i propri contenuti mentali disfunzionali.
· vengono assegnati degli esercizi da fare ogni giorno a casa e distribuite dispende e cd come sostegno e per approfondire gli argomenti trattati
Conducono il corso
Tutor del corso
Quota di partecipazione
Date ed orari
Sede
Informazioni
Vedi anche: “Applicazioni, clinica, depressione” e “MBCT”