Intensivo di meditazione con Neva Papachristou

Una giornata intensiva di meditazione e riflessione su come uscire da quel velo di insoddisfazione che spesso ci accompagna nel corso della nostra vita.

Le “Quattro Nobili Verità” costituiscono nella visione buddista la strada per uscire dalla sofferenza, dallo stress diremmo oggi, da quell’impalpabile senso di insoddisfazione che cerchiamo di colmare cercando di darci sempre più cose, lavorando sempre di più, ritrovandoci poi sopraffatti, nervosi, confusi, arrabbiati, stanchi, privi di forze. 

Già quindi molto tempo addietro ci è stato detto che:

1 effettivamente l’insoddisfazione esiste

2 che però l’insoddisfazione ha delle cause ben precise

3 che dunque avendo una origine può cessare

4 e ci è stato indicata la strada per farla cessare

 

Chi è Neva Papachristou

socio fondatore e, insieme a Corrado Pensa, insegnante guida dell’Associazione per la Meditazione di Consapevolezza, A.Me.Co., studia e pratica il Dharma dal 1984 in Europa e in USA, sia con Corrado Pensa sia con insegnanti dell’Insight Meditation Society di Barre, Mass. USA e del Cambridge Insight Meditation Centre Cambridge, USA. È stata nominata insegnante di Dharma, secondo la Tradizione Theravada, da Larry Rosenberg, insegnante Senior dell’Insight Meditation Society e insegnante guida del Cambridge Insight Meditation Center. È laureata in filosofia con una tesi su Ajahn Sumedho e la diffusione del Buddhismo in Occidente.  È direttrice editoriale di SATI, la rivista dell’A.Me.Co.. Nel settembre 2012 ha pubblicato, insieme a Corrado Pensa, per la casa editrice Arnoldo Mondadori, Dare il cuore a ciò che conta. Il Buddha e la meditazione di consapevolezza.

Dove

Hotel Villa Dei Giochi Delfici,
Piazza dei Giochi Delfici 15, 00135 Roma

Quando

Sabato 10 ottobre dalle 9,30 alle 18

Quota di partecipazione 61 euro iva compresa

Per informazioni

Sig.ra Valentina Nocchi
Referenti Eventi Mondo Mindful srl
Email: info@mondomindful.com

Tel: (+39) – 328 802 87 62 (risponde dalle 10 alle 15)

 

Ultimi post