Un incontro di Pratica e Dialogo

Un incontro di Pratica e Dialogo

Introduzione alla Mindfulness

Sabato 18 gennaio ore 16 – 18,30

In occasione dell’apertura annuale delle attività Mondo Mindful srl propone un incontro di pratica e dialogo sulla mindfulness  e alle varie possibilità attraverso le quali possiamo avvicinarci ad essa  che il centro propone.

Parleremo  di Mindfulness dunque, vi presenteremo le nostre iniziative, praticheremo insieme e risponderemo a tutte le vostre domande.

C’è un sempre maggiore interesse intorno alla Mindfulness e ai suoi benefici. Questo incontro sarà l’occasione per scoprire o incontrare nuovamente la mindfulness, parola che significa letteralmente presenza mentale o consapevolezza: “una modalità dell’essere, non orientata a scopi, il cui focus è il permettere al presente di essere com’è e di permettere a noi di essere, semplicemente, in questo presente” , che può essere coltivato e stabilizzato attraverso particolari pratiche.

 

Perché la mindfulness

Il potere terapeutico e liberatorio di questo stato di presenza mentale è sempre più al centro dell’interesse scientifico e della ricerca in psicoterapia, medicina comportamentale, età evolutiva e in ambito educativo, istituzionale e aziendale.

I programmi mindfulness based (cioè orientati ad aumentare la consapevolezza) hanno infatti come principale obiettivo il benessere globale della persona. Svincolarsi dagli schemi condizionati, dagli automatismi e dai pensieri che tanto limitano il contatto con la realtà , è un modo per promuovere la conoscenza di sé e l’autoregolazione emotiva e comportamentale, per diminuire la reattività, per accrescere la capacità d’introspezione e di integrazione dei diversi aspetti (percettivo, cognitivo e comportamentale) delle funzioni umane.

Gli Istruttori Mindfulness  di Mondo Mindful srl svolgeranno una introduzione teorica alla mindfulness, alle sue origini e alle sue innumerevoli possibilità di applicazione. È prevista anche qualche considerazione sulle ricerche in atto nella comunità accademica internazionale sui benefici della Mindfulness.

 

La Pratica di Mindfulness

Avremo anche la possibilità di fare una semplice pratica tutti insieme  per favorirne una iniziale comprensione in prima persona.  Come dice Thich Nhat Hanh:

“Non hai altro da fare che prenderti il tempo di fermarti ed entrare in intimità, con consapevolezza e gentilezza, nel momento presente. Il momento presente contiene il passato e il futuro. Il segreto della trasformazione della sofferenza sta nel modo di trattare l’attimo in corso”.

Praticando alleniamo dunque la nostra mente a essere attenta all’esperienza presente, ad accorgersi ogni volta che si distrae, a guardare per un attimo da cosa e? stata catturata e, con gentilezza e senza giudizio, a tornare al qui e ora. Ma contemporaneamente alleniamo anche il nostro cuore a essere aperto, caldo e accogliente di fronte a qualunque fenomeno attraversi le nostre esistenze, che si tratti di un’esperienza gioiosa, triste, ansiogena, fastidiosa, o anche neutra, senza attaccamento e senza avversione. (J.Kabat Zinn)

Verranno inoltre presentate le iniziative del centro per il primo semestre  2020.

Ampio spazio sarà dato agli interventi del pubblico.

 

Intervengono:

Dott.ssa Bianca Pescatori

Bianca Pescatori

Dott.ssa Loredana Vistarini

Incontri mensili di mindfulness

Dove:

Casa per Ferie Giovanni Paolo II Opera Don Orione
Via della Camilluccia, 120, 00135 Roma
ampio parcheggio interno

L’incontro è gratuito, ma è necessaria la prenotazione

Informazioni e prenotazioni:

Signora Valentina Nocchi
mondomindful@gmail.com
Tel: (+39) – 328 802 87 62 (risponde dalle 10 alle 15 dal lunedì al venerdì)

 

Ultimi post