La Mindfulness, è un processo naturale che può essere praticato naturalmente da bambini e adolescenti. La consapevolezza li può aiutare ad essere più calmi e più concentrati perché la presenza mentale richiede proprio di essere pienamente attenti con la mente a ciò che si sta facendo.
Il corso consiste in un modello strutturato in cui si intrecciano insegnamenti di pratica di meditazione di consapevolezza, momenti di condivisione e aspetti psicoeducazionali.
Vi è la presenza di attività che sviluppano la coscienza nella respirazione, che accrescono la consapevolezza dei sensi, dei pensieri e delle emozioni; attività che promuovono la gentilezza verso sé e verso gli altri così come la pazienza, la generosità e la gratitudine; e inoltre anche giochi che danno la possibilità di entrare in relazione con i pensieri, le emozioni ed il punto di vista altrui.
Protocollo d’intervento:
È rivolto a bambini tra gli 8 e gli 11 anni
Prevede un incontro preliminare con i genitori per presentare la Mindfulness e condividere gli obiettivi
Obiettivi:
Regolazione e gestione del cambiamento dovuto ad agenti debilitanti, aumento di consapevolezza di sé e delle reazioni emotive
Crescita armoniosa e pacifica della propria esistenza
Gestione dell’impulsività e dell’ansia
Miglioramento della concentrazione e del rendimento nelle attività scolastiche
Metodologia:
Attività in gruppo a cadenza settimanale, per una durata di 8 settimane. Ogni incontro è strutturato nel seguente modo:
Introduzione all’argomento
Sessione di meditazione
Attività pratiche di tipo creativo-collaborativo
I ragazzi, durante l’applicazione del protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), non sono ricettori passivi di aiuto o consigli terapeutici, ma sperimentano un apprendimento attivo, per imparare a servirsi dei fattori di forza che già possiedono. In questo sforzo attivo sono necessari: assunzione di responsabilità, impegno e pratica regolare.
Sede:
Piazza dell’Unità, 8 00192 Roma
Costo: La quota di partecipazione richiesta non è da intendersi come pagamento di un servizio ma come contributo dei soci per coprire le spese organizzative e di gestione dell'evento.
Conduttori:
Dott.ssa Maria Lucia Giudici, tecnico psicologo in valutazione e consulenza clinica per l’Infanzia l’Adolescenza e la Famiglia
Dott.ssa Bianca Pescatori, psicologa psicoterapeuta
Per informazioni:
Dott.ssa Maria Lucia Giudici
Email: gessy2727@libero.it tel.: 347/6444959
Dott.ssa Marika Nuti
Email: segreteriacentromindfulness@gmail.com,tel.: 377/1322782